OPEN DAY Scuola Materna
Sabato 11 dicmebre 2021, vi aspettiamo numerosi per farvi mostrarvi gli ambienti e le attività della nostra Scuola dell’Infanzia San Zeno, Sezione primavera e Nido “Il cucciolo”.
Sabato 11 dicmebre 2021, vi aspettiamo numerosi per farvi mostrarvi gli ambienti e le attività della nostra Scuola dell’Infanzia San Zeno, Sezione primavera e Nido “Il cucciolo”.
La Scuola dell’Infanzia San Zeno e il Nido “Il cucciolo” sono da oggi presenti in rete con il loro nuovissimo sito web nel quale potrete trovare tutte le informazioni relative alle loro attività. Per informazioni sulla SCUOLA DELL’INFANZIA scrivi a: infanziasanzeno@gmail.com Per informazioni sul SERVIZIO NIDO scrivi a: servizionidoilcucciolo@gmail.com
E’ lo “strumento” utile, per sentirsi parte della comunità cristiana di Osio Sopra, per questo ci sono almeno quattro buoni motivi per abbonarsi al Notiziario Parrocchiale: 1. Il notiziario RICORDA i momenti più belli della vita comunitaria. 2. Il notiziario INFORMA sulle iniziative, i programmi, sul cammino di gruppi e associazioni. 3. Il notiziario INVITA…
Padre Damiano Puccini, missionario dell’Istituto Servi del Cuore Immacolato di Maria (I.C.M.S.) opera da anni in Libano, collaborando con l’associazione “Oui pour la vie”, un gruppo di volontariato libanese con sede a Damour, legalmente riconosciuto e operante in favore dei più poveri. Questa è la sua testimonianza. Carissimi, dal 1948 il Libano ha sulle spalle…
In questo numero Don Luca introduce la Pasqua 2015 e presenta il calendario della Settimana Santa. Vengono presentati i simboli del triduo pasquale. Ricordiamo il trentesimo anniversario dall’istituzione della Giornata Mondiale della Gioventù. Per la rubrica “Donne e uomini capaci di eucarestia” ricordiamo la figura di Don Francesco Spinelli, fondatore delle suore adoratrici del Santissimo…
Era il lontano 1971 quando un gruppo di volontari del paese si diede da fare per fondare ad Osio Sopra la Sezione Avis Comunale. Certamente a loro va tutta la gratitudine e la riconoscenza da parte di quelle persone malate che grazie a questo primo gesto, e a quelli successivi, hanno potuto salvare le loro…
In questo numero Don Luca tratta il tema di uomini e donne docili allo spirito. Don Davide Perico si presenta alla nostra comunità. L’associazione “La Colombera” propone un interessante articolo sulla figura di don Donato Taccagno e la peste del 1630. Per la rubrica “Donne e uomini capaci di eucarestia” ricordiamo la figura di San…
L’insediamento di abitanti stabili al Villaggio ha origine all’inizio degli anni ’50 del secolo scorso su una vasta area occupata precedentemente da uno stabilimento avicolo industriale (uno dei primi in Italia) creato, a quanto risulta, dall’ing. Ernesto Baslini dell’omonima azienda chimica di Treviglio. Sull’area insistono, oltre agli spazi edificati per l’allevamento dei polli, altre costruzioni…