
Di seguito i cambiamenti principali per il sacerdote e per i fedeli, che sono stati introdotti nel Nuovo Messale Romano, che da qualche settimana stiamo già utilizzando durante le celebrazioni Eucaristiche, e che diventerà obbligatorio con la Domenica di Pasqua 2021.
Si è provveduto inoltre a un’accurata e più attenta traduzione di molti testi come il saluto iniziale, le orazioni, i prefazi, le preghiere eucaristiche; ecco perchè qualche fatica la faremo anche noi sacerdoti abituati a testi che in alcuni casi abbiamo ormai imparato a memoria a forza di ripeterli. In ogni caso sarà un’occasione per concentrarsi meglio sulle parole che pronunciamo nella liturgia.







Link utili
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2022
- Novembre 2021
- Agosto 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Ottobre 2019
- Luglio 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Gennaio 2019
- Settembre 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015