Parrocchia

12 aprile: San Zenone Vescovo patrono di Osio Sopra

0 243

Il 12 aprile festeggiamo la memoria del patrono della nostra parrocchia, San Zenone, ottavo vescovo di Verona. Malgrado le notizie sulla sua vita siano scarse e avvolte da leggenda, sappiamo che San Zenone nacque in Mauritania attorno all’anno 300 e fu vescovo di Verona (veniva detto il “Vescovo Moro”) dal 362 al 12 aprile 371, giorno della sua morte.

Secondo le fonti agiografiche visse in austerità e semplicità, tanto che pescava egli stesso nell’Adige il pesce per il proprio pasto. Per questo è venerato e invocato quale protettore dei pescatori d’acqua dolce. Al contempo era persona colta ed erudita: sono giunti fino a noi più di cento sermoni che Zenone pronunciò nella sua opera di evangelizzazione e di lotta al paganesimo.

San Zenone Vescovo è ricordato per i numerosi miracoli che compì in vita e che vanno dalle lotte con il demonio alla guarigione di fedeli. Il miracolo più noto e straordinario viene riferito da papa Gregorio I “Magno” e narra di un improvviso straripamento del fiume Adige che sommerse la città di Verona. Le acque del fiume, arrivate alla cattedrale, dove i veronesi si erano rifugiati, si arrestarono improvvisamente, in sospensione davanti alla porta, al cospetto di San Zenone. Ciò avrebbe determinato la salvezza dei veronesi, che, pur non potendo uscire dalla cattedrale, poterono sopravvivere bevendo l’acqua placata dal Santo. L’evento ebbe una tale fama che San Zenone divenne ben presto il santo invocato a protezione dalle inondazioni.
Dal 21 maggio 807 le sue spoglie riposano dall’interno della Basilica fatta costruire in suo onore a Verona dai santi Benigno e Caro.

Sulla facciata della nostra chiesa parrocchiale, San Zenone è raffigurato nella scultura sopra il portale, affiancato da due virtù teologali: a sinistra la Fede che imbraccia la croce del sacrificio e, a destra, la Speranza che regge l’ancora di salvataggio. Sono queste le due virtù su cui si è fondata l’opera evangelizzatrice e di redenzione del nostro Santo Patrono.

About the author / 

oratosio

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Eventi in oratorio

Copertina per oratorio.osiosopra
174
oratorio.osiosopra

oratorio.osiosopra

Account Ufficiale dell'Oratorio osio sopra
Il nostro ed il vostro oratorio ��
#oratosio

2 weeks ago

oratorio.osiosopra
✨LA MAGIA DEL NATALE 2024 - LA CAVALCATA DEI TRE RE ✨La Magia del Natale 2024 ad Osio Sopra si concluderà stasera con un ultimo appuntamento:✨LA CAVALCATA DEI 3 RE✨Una fiaccolata organizzata dalle diverse Associazioni e realtà del Territorio con il patrocinio del Comune di Osio Sopra, accompagnerà i Re Magi per le più significative e storiche Cascine di Osio Sopra partendo alle ore 20:30 dalla statua del Cristo Re (ritrovo ore 20:00).Alla fine del percorso allietato da canti e musiche della tradizione, che si concluderà presso il Centro Ricreativo Casa ad Archi, ci sarà un rinfresco all'insegna della convivialità. Alleghiamo la locandina dell'evento con l'auspicio di vedervi numerosi. Non mancate! ... Vedi altroVedi meno
Visualizza su Facebook